Vinci Professionale
Soluzioni per Commercialisti e Consulenti del Lavoro
Vinci Professionale

Notizie Aggiornamenti e Novità


Notizia 13/02/2024

I forfettari e le operazioni con l'estero


Le novità in vigore dal 1° gennaio 2024, in tema di estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica per i contribuenti in regime forfetario, offrono lo spunto per trattare la disciplina delle operazioni con l’estero effettuate o ricevute da tali soggetti. D’altronde, nella pratica, sorgono spesso dubbi o incertezze sul trattamento da applicare ai fini IVA in caso di cessioni di beni o prestazioni di servizi ricevute da controparti residenti in altri Stati UE.

Vediamo in questo contributo MySolution come trattare queste operazioni. (Lo trovi in basso su questa pagina)

Il nuovo MySolution, sempre più performante sta arrivando. Essere abbonati MySolution significa avere centinaia di contributi operativi come questi, tutti i crediti formativi di cui necessiti, un'assistenza efficiente come nessuna. Richiedi una demo compilando il form che TROVI QUI












Notizia 02/01/2024

Legge di Bilancio 2024 in sintesi


Dopo una lunga fase gestatoria è stata approvata la Legge di Bilancio.

In questa sintesi MySolution potrai scoprirne tutte le novità.

Ricordiamo che, per gli abbonati alla piattaforma MySolution, nei prossimi giorni tutti i singoli aspetti della Legge di Bilancio verranno chiariti attraverso:

* Focus monografici dal taglio operativo.
* Webinar a tema con approfondimenti ed esempi
* Guida Ragionata alla legge di Bilancio
* Incontri specifici online per collaboratori di studio



Qualora non fossi ancora abbonato a MySolution clicca QUI e scopri quanto sarebbe vantaggioso cominciare il 2024 con MySolution


Legge di Bilancio 2024 in sintesi






Notizia 14/12/2023

Fatture di fine 2023: attenzione alla detrazione IVA


In questa circolare ultra operativa MySolution redatta da Stefano Setti si evidenziano le criticità nella gestione delle fatture di fine anno.

Gli abbonati alla piattaforma MySolution ogni giorno hanno contributi operativi come questi e possono beneficiare di numerosissimi webinar formativi sempre dal taglio operativo, oltre che la risoluzione in tempo reale dei tanti dubbi che caratterizzano l'attività professionale.


Trovi tutte le info SCOPRI MYSOLUTION QUI










Notizia 06/12/2023

La circolare 32/E in sintesi


Ecco per te la sintesi MySolution sull'importante circolare 32/E relativa ai casi di fuoriuscita intra anno dal regime forfettario








Notizia 19/06/2023

Il WHISTLEBOWLING un nuovo adempimento per le aziende



Cos'è il Whistlebowling




Introduzione:


Il whistleblowing, tradotto letteralmente come 'soffiare il fischietto', rappresenta un importante strumento per rivelare atti illeciti o comportamenti scorretti all'interno di organizzazioni, istituzioni o aziende. Questo atto coraggioso spesso mette in luce la corruzione, la frode o altre violazioni legali che altrimenti rimarrebbero nascoste. In questo articolo, esploreremo il concetto di whistleblowing, la sua importanza e il suo impatto sulla società.


Cos'è il whistleblowing?


Il whistleblowing è l'atto di segnalare pubblicamente o in modo riservato comportamenti illegali, immorali o non etici da parte di un'organizzazione o di individui al potere. I whistleblower sono persone che, spinte dalla volontà di fare la cosa giusta, denunciano pratiche scorrette o illegali che potrebbero arrecare danni a terzi o all'intera società. Questi coraggiosi individui spesso rischiano la propria reputazione o persino la carriera, ma la loro denuncia è fondamentale per il perseguimento della giustizia.


L'importanza del whistleblowing:


Il whistleblowing è cruciale per mantenere un sistema sociale e aziendale sano e trasparente. Le denunce dei whistleblower possono portare alla scoperta di attività illegali o eticamente discutibili che, se non rivelate, potrebbero causare danni significativi alle persone coinvolte o alla comunità nel suo complesso. Grazie alle segnalazioni dei whistleblower, le organizzazioni possono essere messe di fronte alle proprie responsabilità e intraprendere azioni correttive per porre fine alle pratiche dannose.


Impatto sulla società:


Le denunce di whistleblowing possono avere un impatto significativo sulla società. La diffusione di informazioni riguardanti frodi finanziarie, abusi di potere o discriminazione può portare all'avvio di indagini ufficiali, processi legali o cambiamenti di politiche. Spesso, il whistleblowing ha contribuito alla promulgazione di leggi volte a proteggere i whistleblower stessi, incoraggiando così un ambiente più sicuro per coloro che decidono di rivelare le irregolarità.


Conclusione:


Il whistleblowing è un'azione coraggiosa che può fare la differenza nel rivelare e porre fine a comportamenti illegali o non etici. I whistleblower sono veri eroi che sacrificano la loro tranquillità e talvolta anche la propria carriera per il bene della società. Promuovere la cultura del whistleblowing e proteggere coloro che decidono di denunciare è essenziale per creare un mondo più giusto e trasparente.




Pratiche per avere aziende compliant con il whistleblowing



Implementare una politica di whistleblowing


Le aziende dovrebbero sviluppare e adottare una politica formale di whistleblowing che stabilisca le linee guida per segnalare irregolarità o comportamenti illeciti. Questa politica dovrebbe essere comunicata a tutti i dipendenti e fornire informazioni sul processo di segnalazione, la protezione dei whistleblower e le misure prese per indagare sulle denunce.



Fornire canali di segnalazione sicuri e anonimi


Le aziende dovrebbero mettere a disposizione dei dipendenti canali di segnalazione sicuri e anonimi, come hotline aziendali o piattaforme digitali, per consentire ai whistleblower di segnalare le irregolarità in modo confidenziale e senza timore di ritorsioni. Questi canali dovrebbero essere facilmente accessibili e ben pubblicizzati all'interno dell'organizzazione.



Assicurare protezione per i whistleblower


Le aziende dovrebbero garantire che i whistleblower siano protetti da ritorsioni o discriminazioni. Ciò può essere fatto stabilendo politiche di non ritorsione e implementando misure per monitorare e prevenire qualsiasi forma di rappresaglia contro coloro che segnalano in buona fede. È importante che i whistleblower si sentano al sicuro nel fare le loro denunce.



Promuovere una cultura di integrità e trasparenza


Le aziende dovrebbero incoraggiare una cultura di integrità e trasparenza in cui l'etica e il rispetto delle leggi siano promossi attivamente. Questo può essere realizzato attraverso la formazione dei dipendenti sulle politiche di whistleblowing, l'etica aziendale e la conformità normativa. Inoltre, è importante che i leader aziendali dimostrino comportamenti etici e agiscano come modelli di ruolo.



Rispondere in modo tempestivo ed efficace alle segnalazioni


Le aziende devono prendere sul serio le segnalazioni di whistleblowing e intraprendere azioni appropriate. Ciò implica l'avvio di indagini interne, la gestione delle denunce in modo riservato e la risposta tempestiva ai whistleblower per comunicare le misure adottate. È fondamentale che le denunce vengano trattate in modo diligente e giusto per mantenere la fiducia dei dipendenti e preservare l'integrità aziendale.










< 1 23 4 5 >

Torna SU